image-title

GEDI Gruppo Editoriale e Italia Nostra sono lieti di invitare i soci ed i simpatizzanti dell’associazione al Green&Blue Festival 2025, che si svolgerà dal 5 al 7 giugno a Milano al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.

Ripartiamo da zero. I numeri per il futuro del pianeta” è il tema di questa quarta edizione. C’è, infatti, un solo modo per affrontare la crisi climatica: affidarsi alla scienza. Ogni appuntamento del Festival, dai palchi fino all’area espositiva, avrà un numero al centro. L’insieme dei numeri fotograferà l’attuale stato di salute della Terra, i suoi bisogni e le soluzioni percorribili.

Il programma delle tre giornate prevederà incontri, dibattiti, interviste, ma anche seminari, laboratori per bambini, una mostra interattiva e show serali. Oltre 100 relatori si avvicenderanno nei vari momenti del Festival: scienziati, politici, decision maker, economisti, giornalisti, imprese, innovatori, attivisti, rappresentanti delle associazioni e della società civile.

Italia Nostra, content partner dell’evento, sarà presente il 5 giugno: 

  • alle ore 11.50 con l’intervento del Presidente Edoardo Croci nel talk con Stefano Ciafani (Legambiente) e Marisa Parmigiani (Sustainability Makers);
  • alle ore 16.00 con il workshop “1439: un ‘artifizio’ idraulico ormai dimenticato. Proposta di un processo di rigenerazione urbana attraverso una rivalutazione culturale ed una comunità patrimoniale: La Conca di Viarenna” di Guido Rosti Cesàri.

Un grande evento aperto a tutti, sia ad addetti ai lavori del mondo della sostenibilità sia ad appassionati dei temi della scienza e dell’ambiente, per capire e approfondire ogni aspetto della sostenibilità ambientale.

L’ingresso al Green&Blue Festival è libero, fino ad esaurimento posti, previa registrazione online su eventi.greenandblue.it

Scopri il programma e iscriviti agli appuntamenti su: eventi.greenandblue.it 

Diretta streaming su greenandblue.itrepubblica.it e lastampa.it

Italia Nostra Milano

Italia Nostra Milano ha pubblicato 350 notizie