ULTIME NOTIZIE

Cari Soci, in allegato gli spettacoli in programma al teatro Manzoni per il mese di dicembre 2023 e i primi Read more
  All’inizio di quest’anno 29 associazioni culturali e benefiche attive nell’ambito milanese sono state gratificate da un inaspettato lascito, un Read more
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020 – APERTURA STRAORDINARIA DEGLI SCAVI E RITROVAMENTI DELL’ANFITEATRO ROMANO Sabato 10 ottobre la Soprintendente Arch. Read more
Il Fondo Monti per il Museo Bagatti Valsecchi Continuano i lavori di restauro del soffitto della biblioteca, uno degli ambienti Read more
Cari Soci e Amici, la Cultura non si ferma davanti al contagio del virus e prosegue la sua attività sul Read more
Gentili Soci, l’emergenza sanitaria di questi giorni ci suggerisce di assumere come misura di cautela per il personale e per Read more
Il giorno 17 febbraio 2020 la Consigliera S. Trezzi, delegata alla mobilità e servizi di rete della Città Metropolitana di Read more
Musei del Castello Sforzesco Storie di cibo tra arte, storia e cultura Mercoledì 19 febbraio 2020 “Si pensa, si sogna Read more

Brindisi Natalizio

Il nostro consueto Brindisi Natalizio quest'anno è in programma lunedì 18 dicembre alle ore 17. Con l'occasione vi presenteremo le nostre iniziative, ci sarà una breve intro musicale di violino […]

Find out more »

Il Salento

da martedì 12 a domenica 17 marzo 2024 - guida culturale Massimo Mudoni - organizzatrice Lidia Annunziata Partenza: martedì 12 marzo Milano Linate ore 8.00 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di […]

Find out more »

Passeggiata tra Arte, Storia e Natura sul Lago Maggiore

Passeggiata tra Arte, Storia e Natura sul Lago Maggiore
mercoledì 10 aprile 2024
Viaggio giornaliero
€ 110,00

Find out more »

Bulgaria: monasteri, natura incontaminata e città antiche

L'antica Tracia, miracolosamente ancora al margine dei percorsi turistici consueti, terra di millenarie tradizioni storiche, luogo di incontro di popolazioni diverse, è riuscita a conservare la propria identità culturale slava […]

Find out more »

Italia Nostra ONLUS - Sezione di Milano

TUTELA

Dal 1955 difendiamo il paesaggio, il patrimonio storico, artistico e naturale del Paese. Lo facciamo con grande energia e radicalità.

La nostra idea cardine è che i beni culturali vadano tutelati nella loro integralità, ma compatibilmente con il loro sostentamento e fruizione pubblica.

EVENTI

“Viaggiare vuol dire strofinare il cervello contro quello degli altri”, scriveva Michel de Montaigne in “Viaggio in Italia”.

Viaggiare rappresenta proprio un momento di formazione, da vivere insieme, organizziamo gite, visite alle mostre e ai luoghi che rendono importante il nostro territorio

SOSTIENICI

Associarsi a Italia Nostra conviene!

Con la tessera ci aiuti nella difesa e promozione dei beni culturali e ambientali del nostro paese, e nel contempo hai diritto a una serie di opportunità e agevolazioni che i soci, in regola con l’iscrizione per l’anno in corso, possono cogliere nella nostra città.

GALLERY

Alcuni scatti dai nostri eventi. Partecipa anche tu per ammirare fantastici paesaggi, meravigliose mostre, giornate che difficilmente potrai dimenticare ...