Meraviglie ritrovate. I nuovi tesori di Milano. L’antico anfiteatro romano in video

Le testimonianze della cultura romana imperiale a Milano sono presenze residuali che vanno cercate con la paziente e sapiente indagine archeologica per renderle visibili, farle conoscere ai cittadini e arricchire l’offerta di un turismo culturale turistico che la città propone ai suoi sempre più numerosi visitatori.

La Soprintendenza ha intrapreso una iniziativa che, non solo mette in vista gli scavi dell’anfiteatro romano attualmente in atto, ma si appresta anche ad una interpretazione di questo monumento con una integrazione vegetale che rende percepibile quanto è materialmente perduto completandone le forme.

La sezione di Milano di Italia Nostra nella consapevolezza dell’alto valore culturale di questo progetto ha partecipato alla sua presentazione con un contributo dal Fondo Monti.

Di seguito la sequenza di immagini attualmente presentate su un maxi schermi negli spazi delle Stazioni Centrale di Milano e Termini di Roma.

ULTIME NOTIZIE

Il Presidente Edoardo Croci è lieto di invitarVi alla Conferenza Il Porto Vecchio di Trieste: il processo di riqualificazione e Read more
In Occasione del V Centenario Vinciano l’Università di Milano – Bicocca presenta la mostra   UNA STORIA CIVILE Dal Naviglio Read more
Ciclo di conferenze 2020 con Roberta Feri Milano romana Dalla scrofa semilanuta all’aquila imperiale Con questi due primi incontri inizia Read more
Conferenza “Anni Venti in Italia” Mercoledì 5 febbraio 2020 Anna Torterolo Per una serie di cause in parte identificabili, gli Read more
L'Assemblea Ordinaria dei soci è convocata lunedì 16 dicembre alle ore 17.00 in prima convocazione e alle ore 17.30 in Read more
Cari amici, in questi giorni di vacanze estive riceverete il nuovo numero del Bollettino (n. 504 – giugno/agosto 2019) “La Read more

There are no upcoming events at this time

Italia Nostra ONLUS - Sezione di Milano

TUTELA

Dal 1955 difendiamo il paesaggio, il patrimonio storico, artistico e naturale del Paese. Lo facciamo con grande energia e radicalità.

La nostra idea cardine è che i beni culturali vadano tutelati nella loro integralità, ma compatibilmente con il loro sostentamento e fruizione pubblica.

EVENTI

“Viaggiare vuol dire strofinare il cervello contro quello degli altri”, scriveva Michel de Montaigne in “Viaggio in Italia”.

Viaggiare rappresenta proprio un momento di formazione, da vivere insieme, organizziamo gite, visite alle mostre e ai luoghi che rendono importante il nostro territorio

SOSTIENICI

Associarsi a Italia Nostra conviene!

Con la tessera ci aiuti nella difesa e promozione dei beni culturali e ambientali del nostro paese, e nel contempo hai diritto a una serie di opportunità e agevolazioni che i soci, in regola con l’iscrizione per l’anno in corso, possono cogliere nella nostra città.

GALLERY

Alcuni scatti dai nostri eventi. Partecipa anche tu per ammirare fantastici paesaggi, meravigliose mostre, giornate che difficilmente potrai dimenticare ...